“Dziwny jest ten świat” L’affermazione del comunismo nella Polonia del secondo dopoguerra è stata cosa non facile: sicuramente è sempre mancata una vera convinzione proveniente “dal basso”, dal popolo, per quanto riguarda l’aderire agli ideali che stavano venendo imposti dopo la liberazione dalla tragica occupazione nazista. Con un’estesa avversione – per motivi storici –… Continua a leggere Il suono della libertà: Jarocin
Tag: storia polacca
Lo spettro dei grandi: guerra e governo in esilio
Alla data del 3 settembre 1939, Gran Bretagna e Francia dichiaravano dunque ufficialmente guerra alla Germania nazista, ma di fatto già il 12 dello stesso mese fermarono ogni tipo di azione contro di essa. Intanto, a Est, attendeva sorniona l’URSS. Le modalità di attacco delle armate nazista e sovietica furono in fin dei conti simili,… Continua a leggere Lo spettro dei grandi: guerra e governo in esilio
Il seme comunista: origini della Repubblica Popolare di Polonia (PRL) tra storia nazionale, totalitarismi e alleati (1918-1945)
La Polonia del dopoguerra condivise un destino comune a quello di molti altri paesi dell’Est Europa, un destino segnato dall’egemonia e durezza del gigante sovietico. Sebbene le sorti delineatesi dopo il ’45 la accomunarono ai suoi vicini geografici, il caso della Polonia della seconda metà del XX secolo rimane però in parte unico se messo… Continua a leggere Il seme comunista: origini della Repubblica Popolare di Polonia (PRL) tra storia nazionale, totalitarismi e alleati (1918-1945)
Il patriarcato dopo Seksmisja: Agnieszka Graff e il contratto sessuale dopo Solidarność
Nota di traduzione: Il seguente articolo, disponibile in polacco sugli archivi online dell’istituto Atria, è un saggio in cui la scrittrice e teorica femminista polacca Agnieszka Graff riesamina il mutamento dei rapporti di genere durante e dopo l’attività di Solidarność. Mi sono presa la libertà di tradurre il sostantivo “płeć” sia con l’accezione di “sesso”… Continua a leggere Il patriarcato dopo Seksmisja: Agnieszka Graff e il contratto sessuale dopo Solidarność