Cannes 2023: i film dell’Est

Il Festival di Cannes di quest’anno ha seguito, sfortunatamente, il trend negativo stabilito da Venezia l’anno scorso e più recentemente da Berlino nel relegare il cinema dell’Est Europa esclusivamente alle sezioni collaterali. Nessun film dell’ex blocco orientale nel concorso, eccetto la co-produzione polacca The Zone of Interest, che certo vanta un contributo sostanzioso dell’industria cinematografica… Continua a leggere Cannes 2023: i film dell’Est

Mammalia: il cinema ibrido di Sebastian Mihailescu

Presentato alla Berlinale lo scorso febbraio, Mammalia, l’esordio nella finzione del regista rumeno Sebastian Mihailescu, può essere descritto solamente come un’opera sperimentale. In parte parodia del genere horror elevato, molti ci hanno voluto vedere tematiche legate alle questioni di genere e alla mascolinità fragile. Forse, comprendere interamente questo film è possibile solo ascoltando il regista… Continua a leggere Mammalia: il cinema ibrido di Sebastian Mihailescu

Cannes 2022: i migliori film dell’Est

Al Festival di Cannes, pur non in quantità massiccia come a Venezia, la presenza del cinema dell’Est si fa sentire sempre. È così anche nella 75^ edizione, con tre film in concorso, tre nella sezione Un Certain Regard e uno nel festival collaterale, la Quinzaine. Avendoli visti tutti, di seguito si propone i migliori, chiaramente… Continua a leggere Cannes 2022: i migliori film dell’Est

Wild Roses: un focus sul cinema femminile polacco al #TSFF32

Nell’approfondire il cinema dell’Est mi sono spesso stupito nel fatto che, malgrado le discriminazioni che si riscontrano, come ovunque, c’è una grandissima abbondanza di registe al femminile che si sono distinte nelle varie epoche, si pensi a Mészaros, a Šepitko o a Holland. Negli ultimi tempi, del resto, la presenza di regie al femminile dell’area… Continua a leggere Wild Roses: un focus sul cinema femminile polacco al #TSFF32

Le anteprime del Trieste Film Festival 2021

Created with GIMP

Circa un mese fa iniziava, questa volta online, la trentaduesima edizione del Trieste Film Festival, l’evento cinematografico italiano maggiormente incentrato sul cinema dell’Est Europa. Pur essendo stata un’edizione virtuale (nel formato ormai collaudato e utilizzato anche da altri festival), si è reso disponibile un catalogo davvero nutrito di film e documentari in anteprima nazionale, tanto… Continua a leggere Le anteprime del Trieste Film Festival 2021

Venezia 77: i film dell’Est

Pur non essendo carico di titoli in grado di attirare un ampio pubblico, come Joker l’anno scorso o First Man e The Favourite quello prima, quest’anno la Mostra del Cinema di Venezia ha avuto una sua importanza molto particolare: è stato il primo grande festival cinematografico di portata internazionale tenuto fisicamente in seguito all’inizio della… Continua a leggere Venezia 77: i film dell’Est